Ortodontista Barcellona
L’ortodonzia non serve solo al migioramento estetico, ma anche al funzionamento corretto dei denti. L’obiettivo è quello di evitare i problemi tipici causati da una scorretta posizione dentale come ad esempio il sovraccarico meccanico di alcuni denti, la creazione di problemi articolari (ATM) o la comparsa di problemi gengivali.
La posizione dentale scorretta riguarda sia il mal posizionamento dei denti tra di loro (dentale), il posizionamento scorretto della mascella (scheletrica) o una combinazione di entrambi i fattori.
Quando cominciare un trattamento di ortodonzia
Sebbene la maggior parte dei trattamenti iniziano in età adolescenziale, nel caso di aberrazioni scheletriche è ottimale la diagnosi precoce ed il conseguente trattamento per avere maggiori possibilità di una correzione ottimale.
In caso di rilevazione nel tempo, può essere necessaria la correzione chirurgica nella quale le si procede allo spostamento o divisione delle mandibole (chirurgia ortognatica).
Posture scheletriche gravemente scorrette hanno bisogno di un trattamento precoce (5-8 anni), mentre quelli moderati (di solito all’età di 9-13 anni) possono coinvolgere l’utilizzo di apparecchi removibili che vengono utilizzati per influenzare la crescita e la dentizione. Da questa età sono raccomandabili delle visite di controllo generali. L’efficacia dell’ortodonzia removibile è limitata alla dentatura in via di cambiamento del paziente.
In seguito, sono necessari apparecchi fissi. Con gli adolescenti si ha il vantaggio sfruttare la loro crescita improvvisa, stimata tra gli 11 anni nelle ragazze ed i 14 nei ragazzi. Tuttavia il trattamento ortodontico non è affato limitato ai bambini e adolescenti e può essere anche necessario in età avanzata.
Ortodonzia per adulti
L’ortodonzia per adulti ha guadagnato importanza poichè diversi problemi sorgono solo in età avanzata.
Problemi frequenti:
Denti storti (soprattutto i frontali anteriori) facilitano l’accumularsi del tartaro, che ha come conseguenza la formazione di problemi parodontali e persino la perdita dei denti.
Dopo la caduta di un dente quelli adiacenti si possono inclinare verso questo nuovo spazio ed esserne sovraccaricati causando l’insufficienza ossea e, in alcuni punti, la retenzione dello sporco. I denti mal posizionati diventano sovraccaricati e si consumano a tal punto da aver bisogno di essere incapsulati oltre a causare importanti problemi all’articolazione temporo mandibolare.
Per soddisfare le esigenze degli adulti si possono trovare delle alternative più estetiche ai classici apparecchi metallici anche se bisogna ricordare che questo trattamento rimane il più efficacie, soprattutto in termini di tempo.
Gli apparecchi di ceramica assomigliano di molto a quelli metallici utilizzando la stessa tecnologia, ma differenziandosi per essere meno visibili.
L’alternativa è il fissaggio di apparecchi nella parte interna dei denti (tecnica linguale), ma ha dimostrato di essere meno efficace rispetto alla tecnica normale a causa di notevoli limitazioni meccaniche e di essere molto piú scomoda per la sua prossimità alla lingua.
Il fattore invisibilità è anche la miglior forma di marketing per gli apparecchi Invisalign, che vengono adoperati per correggere problemi lievi. I pazienti ricevono un nuovo aligner ogni 7-10 giorni che settimana dopo settimana dirigerá i denti fino alla posizione desiderata.
Resta impossibile correggere importanti anomalie che coinvolgono ad esempio un morso scorretto, problemi con la larghezza dell’arco o problemi ossei di vario genere. Di solito, i denti adiacenti hanno bisogno di essere preparati e quindi ridotti per favorire il loro movimento. Casi lievi o ricadute da trattamenti precedenti possono essere trattati, anche se spesso richiedono più tempo.
Ortodonzia intelligente
Il principio di base degli strumenti pre-programmati (brackets) è quello di muovere denti tramite un filo di collegamento. Ogni dente ha un bracket specifico nel quale un torque viene fresato in ciascuna scanalatura (slot). Una volta che il filo metallico è attaccato ad ogni singolo bracket la tensione che si genera sarà da responsabile movimento corretto del dente e della sua radice. Il sistema Roth è il più comunemente utilizzato e si avvale di tutte le inclinazioni sperimentate dal Dr. Roth stesso sui suoi pazienti modello. Tutti gli altri sistemi seguono lo stesso modello utilizzando angoli leggermente diversi.
Tuttavia, poichè tutti questi sistemi si riferiscono ad una posizione copiata dal modello del Dr. Roth e senza prendere in considerazione la posizione effettiva del dente o il movimento desiderato, tutti i pazienti ne ottengono lo stesso apparecchio senza contare le loro necessità reali. Come conseguenza di quanto detto, per correggere qualche caso più grave si deve applicare una forza estrema, accettare un risultato più modesto od operare chirurgicamente.
Nella clinica Deutsche ZK utilizziamo un sistema digitale intelligente che prende in considerazione principalmente la posizione di partenza. L’attacco ortodontico IP (USA) utilizza i valori del Dr. Roth come base senza però limitarsi a 28 bracket, ma utilizzando 250 opzioni diverse.
Considerando il fatto che un dente si muove all’interno del suo osso, il movimento previsto della radice e la sua posizione viene diretta digitalmente e supportata da un computer che ne specifica il tipo di apparecchio, così da correggere tutti i problemi sin dall’inizio. In questo modo si può disporre di una più rapida e sicura correzione, nella quale le forze applicate sono leggere e garantiscono un risultato più consistente.